Show all news

Biofenoli in olio d’oliva

2
20 giu 2024

I biofenoli nell'olio d'oliva sono composti chimici naturali con proprietà antiossidanti che offrono numerosi benefici per la salute. Questi composti includono fenoli semplici, come il tirosolo e l'idrossitirosolo, e composti fenolici complessi come l'oleuropeina e il ligustroside.

La concentrazione di questi composti nell'olio d'oliva è un indicatore importante della qualità dell'olio e dei suoi benefici per la salute. La loro concentrazione può essere principalmente influenzata da:

-          La qualità del processo di estrazione;

-          La varietà di olive utilizzate;

-          Il grado di maturazione delle olive;

-          Le modalità di conservazione del prodotto e la sua freschezza.

In Italia la concentrazione minima di Biofenoli negli oli extravergine di oliva è regolamentata nella maggior parte dei disciplinari di produzione territoriali, atti a garantire la massima qualità del prodotto.

A livello internazionale il metodo ufficiale per la determinazione della concentrazione di questi composti nell’olio d’oliva è il metodo COI/T.20/Doc n 29/rev 2 2022 che prevede analisi molto lunge, circa 85 minuti per ogni campione oltre alla fase di preparazione, eseguite mediante lo strumento HPLC-DAD (cromatografia liquida ad alta pressione con rivelatore a serie di diodi).

Il laboratorio Centro Analisi CAIM, accreditato per questa determinazione con il metodo ufficiale COI, al fine di migliorare il servizio al cliente in termini di qualità e velocità d’analisi è riuscito ad ottimizzare il metodo migliorando l’efficienza strumentale lavorando con un sistema capace di lavorare a pressioni maggiori (UPLC, cromatografia liquida ad ultra pressione) ed utilizzando una colonna cromatografica dedicata con caratteristiche prestazionali migliori.

Con questa nuova configurazione il laboratorio è riuscito a diminuire il tempo di analisi da 85 minuti a 25 minuti a campione mantenendo la conformità al metodo ufficiale e garantendo gli standard di qualità richiesti mediante la partecipazione a Proficiency Test nazionali ed internazionali.

 

 

Teniamo alla vostra privacy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie. Alcuni di essi sono essenziali, mentre altri ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e a consentirvi di contattarci attraverso il nostro sito, ad esempio utilizzando il widget della chat. Potete cambiare la vostra decisione in qualsiasi momento.
Teniamo alla vostra privacy
Statistiche
Utilizziamo queste tecnologie per analizzare l'utilizzo di questo sito web.
Nome Google Analytics, Google Tag Manager
Fornitore Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda
Finalità Cookie di Google utilizzato per l'analisi del sito web. Genera dati statistici su come il visitatore utilizza il sito.
Informativa sulla privacy https://policies.google.com/privacy
Nome del cookie _ga, _gat, _gid
Scadenza del cookie 2 anni
Interazione con il cliente
Queste tecnologie vi permetteranno di contattarci attraverso il nostro sito web, ad esempio utilizzando il widget della chat.
Nome LiveChat
Fornitore LiveChat Software S.A., ul. Zwycięska 47, 53-033 Breslavia, Polonia
Finalità Comunicazione con i clienti tramite chat online utilizzando l'API del servizio di chat LiveChat.
Informativa sulla privacy https://www.livechat.com/legal/privacy-policy/
Nome del cookie __lc_cid, __lc_cst
Scadenza del cookie 2 anni
Essenziale
Tecnologie necessarie per consentire la funzionalità di base di questo sito web.
Nome Consenso dei cookie
Fornitore Proprietario di questo sito web, Imprint
Finalità Memorizza le preferenze selezionate dal visitatore nel banner dei cookie.
Nome del cookie ws_cookie_consent
Scadenza del cookie 1 anno