NEWS
Una nuova Azienda si unisce al Gruppo Tentamus in Italia!
Il Gruppo Tentamus è orgoglioso di dare il benvenuto alla Società Pegaso Management Srl all’interno della sua rete internazionale di aziende e laboratori specializzati. Pegaso Management Srl, con sede ad…
Webinar “Sostanze a basso rischio”
Renolab, uno dei nostri laboratori partner del Gruppo Tentamus, terrà un free webinar dal titolo: “Sostanze a basso rischio”. L’evento è volto ad illustrare il tema della pianificazione di un…
Nuovi limiti massimi di ocratossina A. 🍽️
Sebbene i tenori massimi di ocratossina A fossero già stati stabiliti nei prodotti alimentari a livello dell’UE, l’individuazione di questa micotossina negli alimenti, per i quali non erano stati precedentemente…
Webinar – I tannini del vino: origine, gestione ed implicazioni sensoriali.
Il Webinar, organizzato da Assoenologi con il contributo del Centro Analisi C.A.I.M., si svolgerà giovedì 20 aprile dalle ore 17 alle ore 18.30. Argomento: I polifenoli, in particolare antociani…
Aggiornamento Normativo – Legionella
MONITORAGGIO DI LEGIONELLA IN AMBIENTI DI LAVORO E SISTEMI DI DISTRIBUZIONE DOMESTICI Il 23 febbraio 2023 è stato emanato il Decreto Legislativo n. 18 (GU n. 55) che riporta le…
Olio EVO, olio VERO?🧐🔬
L’olio extravergine di oliva è uno tra gli alimenti che più è a rischio contraffazione, principalmente a causa del fatto che le frodi su questo tipo di alimento sono tra…
All Tentamus locations in Italy!🔎
Okay, show me all Tentamus locations in Italy!🔎 🟢Tentamus Agriparadigma S.r.l. – Ravenna & Signa (FI) & Siracusa: laboratori specializzati in analisi su alimenti di origine vegetale e centro di rife…
Progetto No BRETT – Sottomisura 1.3
Riduzione dei difetti da Brettanomyces nei vini toscani di qualità “NOBrett” La sottomisura 1.3 ha previsto l’organizzazione di una giornata di dibattito, convegno, degustazione e confronto presso l’Institut des Sciences…
Progetto No BRETT – Sottomisura 1.1
Riduzione dei difetti da Brettanomyces nei vini toscani di qualità “NOBrett” La sottomisura 1.1 ha previsto la realizzazione di 10 incontri in presenza sottoforma di workshop con tematiche connesse al…
Progetto NOBrett – Sottomisura 16.2
Riduzione dei difetti da Brettanomyces nei vini toscani di qualità “NOBrett” Il Progetto NOBrett è stato realizzato al fine di realizzare un protocollo innovativo in grado di monitorare la presenza…